it Italian
en Englishfr Frenchit Italianes Spanish
 

Festa della mamma: idee regalo

Cosa regalare per la festa della mamma

Il regalo che sceglierai per la Festa della Mamma ha un significato speciale, perché  celebra un legame eterno. Questo meraviglioso rapporto nel tempo si trasforma: se per anni le hai regalato piante, soprammobili, cornici e oggetti per la casa, questo è il momento di esaltare la mamma nei valori più alti del femminile, quali armonia, bellezza e amore.

Un gioiello racchiude tutte le caratteristiche del regalo ideale: suggerisce la bellezza e il valore di un amore che dura da sempre. Di seguito, qualche consiglio su quale gioiello scegliere per la festa della mamma.

 

Regalo festa della mamma gioielli

Come scegliere il gioiello per la festa della mamma? Non temere, nessuno meglio di te conosce i suoi gusti.

Concentrati su quali gioielli solitamente indossa. È il tipo di donna che non rinuncia mai agli anelli a cui è più legata affettivamente? C’è sempre una catenina al suo collo, alla quale aggiunge i ciondoli preferiti? Senti i suoi bracciali tintinnare ogni volta che si muove? Preferisce gli orecchini pendenti? Magari non indossa quasi mai gioielli, se non nelle occasioni speciali. Se ci pensi bene, sicuramente hai la risposta giusta.

Pensa al suo stile: classico o estroso? Preferisce accessori divertenti o più raffinati?

L’ultima domanda che devi porti è se scegliere oro giallo, bianco o rosa.

Ecco, adesso che hai fatto il punto sui suoi gusti, sei pronta/o per trovare il pensiero perfetto per lei nella nostra selezione di gioielli regalo per la festa della mamma.

 

Ciondoli Le Bebé Lock Your Love: un messaggio d’amore

Il marchio le Bebé nasce da un’antica tradizione orafa e dal desiderio di indossare un gioiello che testimoni i propri sentimenti e traguardi.

In particolare, Le Bebé si rivolge alle mamme: ciondoli, charms, collane, bracciali e orecchini riportano i simboli dell’universo familiare. Ogni gioiello porta con sé un messaggio di tenerezza e affetto, una tenera promessa. Semplici, contemporanei e raffinati, si adattano a ogni stile.

Cosa regalare per la prima festa della mamma

La prima festa della mamma è un giorno davvero speciale. Che tu sia la nonna, il nonno o il papà, è un’ottima occasione per celebrare la neomamma e farle sentire il supporto di tutta la famiglia. Il primo anno di vita di un figlio porta con sé tantissimi cambiamenti, e, per quanto possano essere condivisi, la mamma è la prima a sperimentarli. Si tratta di un anno di grande gioia, tenacia e impegno, tra quelli che meglio ricorderemo nella vita.

Le collane chiama angeli sono tra i gioielli più apprezzati dalle neomamme: si tratta di ciondoli (solitamente in argento) che emettono un leggero suono al movimento. La lieve vibrazione dei “chiama angeli” apporta armonia e relax, sia alla mamma che al bambino. Queste collane sono ideali sia durante la gravidanza che nei primi anni di vita del neonato.

Il design delle collane chiama angeli è estremamente vario: si può scegliere una forma più legata alla maternità come il ciuccio in argento o il cuore di Le Bebé, o un gioiello più classico, come i ciondoli chiama angeli di Roberto Giannotti.

Il regalo per la prima Festa della Mamma rappresenta anche un augurio: sono perfetti anche gioielli portafortuna quali quadrifogli coccinelle.

Altre idee regalo per festa della mamma

Dinamica, energica, sensibile…ogni mamma è una super-eroina a sé. Potrebbe essere divertente raccontarla anche attraverso un accessorio.
Storicamente i gioielli erano un simbolo, una sorta di linguaggio implicito: da un anello potevi riconoscere la posizione sociale, la famiglia e il ruolo di una persona. Allo stesso modo, nel presente, la scelta di un gioiello racconta qualcosa di chi lo indossa.
Abbiamo selezionato per te alcune selezioni di anelli, orecchini, bracciali e collane di diversi generi e stili: divertiti a cercare quello che più le somiglia.

 

Scopri le nostre selezioni:
Anelli
Collane
Bracciali
Orecchini

 

Quali fiori per la festa della mamma

Nella tradizione popolare esistono moltissime piante legate alla figura della madre per il loro significato. La Pontentilla è uno dei più originali: quando piove, le foglie si chiudono a proteggere il fiore. Per questa sua particolarità questo fiore rappresenta la cura e l’amore materno.

Per tutti coloro che amano i fiori ma desiderano un regalo che duri nel tempo, Le Bebé ha realizzato un ciondolo a forma di Potentilla in oro rosa e argento, un’edizione speciale per la Festa della Mamma 2019.

 

Frasi Festa della Mamma

Come disse Raymond Carver “le parole sono tutto ciò che abbiamo, quindi sarà meglio che siano quelle giuste”.
La parte più importante del tuo regalo sarà proprio il biglietto. Metti nero su bianco quello che desideri dirle, senza ricorrere a citazioni o frasi per la festa della mamma. Il tuo biglietto deve parlare di voi, essere personale e unico: un ricordo prezioso da conservare e rileggere.

Scegliere le parole giuste per esprimere tutto quello che vorremmo dire non è semplice, ma può diventarlo. A volte basta un semplice “grazie”.

 

Quando è la festa della mamma

La Festa della Mamma cade la seconda domenica di Maggio. Come la Pasqua, si tratta di una “festa mobile”, la cui data varia di anno in anno. Il motivo per cui spesso si crea confusione rispetto al giorno esatto, è che storicamente in Italia la festa della mamma veniva festeggiata l’8 maggio. La Festa della Mamma 2019 si terrà domenica 12 maggio: vediamo insieme qualche consiglio per celebrarla al meglio.

 

Festa della mamma giorno

Come dicevamo, la festa della mamma è la seconda domenica di maggio. Ma come rendere questo giorno davvero speciale? Per prima cosa…non delegare il pranzo domenicale alla mamma! Un suggerimento per trascorrere una bella domenica in famiglia è quello di organizzare un pic nic all’aria aperta o un brunch. Punta su un qualcosa che è al di fuori delle vostre abitudini per stupirla e ampliare l’album dei ricordi di famiglia.

 

Data festa della mamma: un po’ di storia

La festa della mamma nasce da una serie di importanti vicende storiche. Nel 1870, Julia Howard Howe, attivista pacifista, propose il Mother’s Day for Peace, una giornata dedicata alla riflessione sull’inutilità della guerra e della schiavitù negli Stati Uniti d’America.

Qualche anno dopo, nel 1908, Anna M. Jarvis propose l’istituzione di una festa civile in onore della mamma. Il suo intento nacque dal desiderio di celebrare la propria madre, che si era lungamente battuta per la pace durante la Guerra Civile americana. Questa giornata sarebbe stata dedicata a tutte le madri, un riconoscimento affettivo e sociale nei confronti del loro ruolo.

Nel 1914 l’allora presidente degli Stati Uniti d’America Woodrow Wilson, per dimostrare profondo rispetto nei confronti di tutte le mamme, istituì il “Mother’s Day”.  Per convenzione, si decise di festeggiare tutte le seconde domeniche di maggio.